Eventi luglio
Venerdì 6 luglio 2018
CONCERTO DI MUSICA LIRICA
Ore 21.00: nell’ambito del Festival promosso dall’Unione dei comuni della Val Sangone “Le stelle della Valle”, concerto di musica lirica con l’Orchestra OSAI e il Casale Coro.
Esecuzione della Messa di Gloria di Giacomo Puccini.
Segue speciale visita notturna al Santuario, Monastero Nuovo e Torre della Bell’Alda.
Sabato 7 luglio 2018
VISITA SPECIALE MONASTERO VECCHIO E BIBLIOTECA
Ore 16.00 e ore 16.30: visita speciale accompagnata al Monastero Vecchio e Biblioteca a cura dei Volontari della Sacra.
Oltre alla visita dello Scalone dei morti, Chiesa e terrazzo panoramico, i visitatori verranno anche accompagnati nella zona del Monastero Vecchio: Chiostro, Sala a Righe, Biblioteca e Museo del quotidiano.
Durante la visita sarà possibile ammirare l’Esposizione dei paramenti e oggetti sacri allestita nella zona del corridoio dei Canonici.
Gli orari di partenza sono alle ore 16.00 e alle ore 16.30. Non è necessario prenotare e la durata complessiva del tour è di circa un’ora e 45 minuti.
Il costo della visita accompagnata è incluso nel biglietto d’ingresso.
Costo del biglietto:
– intero € 10,00;
– ridotto € 8,00 (da 6 a 14 anni, oltre i 65 anni);
– gratuito per minori di 6 anni;
– biglietto integrativo di € 2,00 per i possessori di Abbonamento Musei, Piemonte Card, Piemonte Card Junior e Senior.
Sabato 14 luglio 2018 – domenica 2 settembre 2018
MOSTRA DI FRANCESCO CORNI
Ore 17.00 del 14 luglio: inaugurazione della mostra “La conchiglia e la piuma, chiese e monasteri lungo le vie di pellegrinaggi” con disegni di Francesco Corni.
Segue rinfresco.
La mostra sarà visitabile dal 14 luglio al 2 settembre 2018 durante gli orari di apertura della Sacra di San Michele.
Lunedì 16 luglio 2018 – lunedì 24 settembre 2018
SACRA DI SAN MICHELE APERTA ANCHE DI LUNEDÌ
Dal 16 luglio al 24 settembre 2018, la Sacra sarà visitabile anche il lunedì con orario feriale.