Eventi marzo
Sabato 4 marzo
ore 16.00 e ore 16.30: Speciale visita accompagnata al Monastero Vecchio e Biblioteca.
Giovedì 16 marzo
inizia l’orario estivo di apertura per la visita alla Sacra di San Michele.
Sabato 18 marzo
dalle ore 9.45 alle ore 16.30: Convegno di presentazione del progetto Sacra Natura.
Il Convegno ha la finalità di contribuire alla scoperta della Sacra di San Michele, simbolo della Regione Piemonte, nota per le sue valenze storiche e architettoniche che ne hanno valso la candidatura a Patrimonio dell’UNESCO, valorizzandone le potenzialità educative e didattiche a livello storico, naturalistico e sportivo.
Tale progetto si pone l’obiettivo di offrire agli studenti piemontesi una chiave di lettura interdisciplinare ed un approccio ambientale e sportivo, avvalendosi di un pacchetto di materiali didattici (una guida storico-naturalistica, un dvd, una mappa dei percorsi, un dossier a schede) predisposti ad hoc affinché la proposta possa simultaneamente intrecciare diversi programmi (Scienze Naturali, Geografia, Storia, Arte, Ecologia, Letteratura, Scienze Motorie, ecc.) di scuole ed indirizzi differenti.
N.B. Il convegno è indirizzato solamente ai Docenti delle scuole primarie e secondarie di Primo e Secondo grado.
Programma:
– 9.45 Accoglienza e informazioni
– 10.15 Visita accompagnata dell’abbazia
– 11.45 Relazioni in aula
– 13.30 Pausa pranzo con buffet
– 14.30 Visita accompagnata della Cava d’Andrade e dimostrazione di scultura della pietra verde
– 16.30 Conclusione e consegna attestati
Interventi dell’Assessore Regionale all’Istruzione e del Direttore dell’USR del Piemonte.
Info e partecipazione:
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per ragioni organizzative il convegno può ospitare sino a un massimo di 100 insegnanti.
Per info ed iscrizioni contattare tel. 011.93.91.30 – 347.32.05.233 – 347.92.64.313 – info@sacradisanmichele.com.