Percorsi per sportivi
SALITA ALPINISTICA
Via ferrata Carlo Giorda:
Superato il paese di Sant’Ambrogio Torinese in direzione della Val Susa e di Chiusa San Michele (strada statale 25), è facilmente individuabile la partenza della via ferrata in località Gir dl’Ora (S.S. 25 al km 28.1). E’ presente un parcheggio auto.
La via ferrata termina in prossimità del muro nord della Sacra. Da qui si prosegue a destra attraverso un sentiero che raggiunge la strada asfaltata a pochi metri dal Sepolcro dei Monaci.
Unica pratica possibile: arrampicata
Uscite intermedie: 1) Pian Risulet, con possibilità di uscita verso Sant’Ambrogio. 2) Saut du Cin, con possibilità di uscita verso Borgata San Pietro (borgata sottostante la Sacra).
Dislivello: 600 metri
Tempi di percorrenza: 4/5 ore
Difficoltà: media (riservata ad escursionisti muniti di specifica attrezzatura di sicurezza)
Periodo consigliato: da aprile a ottobre. Essendo esposta a nord è sconsigliata durante l’inverno.
Discesa: dalla Sacra a Sant’Ambrogio attraverso l’antica mulattiera (1 ora circa).
Per maggiori informazioni: www.ferratadellasacra.com
PERCORSI MOUNTAIN BIKE
PERCORSO 1: AVIGLIANA – SACRA DI SAN MICHELE
Località di partenza: Avigliana-Lago Piccolo – mt 376
Lunghezza: km. 26 ca
Dislivello in salita: mt. 950 ca
Quota max: mt. 905
Durata: 3h 30min ca
PERCORSO 2: SENTIERO DEI PRINCIPI – SACRA DI SAN MICHELE
Località di partenza: Frazione Mortera
Distanza totale: 4 km
Altitudine massima: 1107 m
Altitudine minima: 425 m
Totale salita: 3884 m
Totale discesa: -3920 m
PERCORSO 3: RIFUGIO AMPRIMO – SACRA DI SAN MICHELE
Località di partenza: Rifugio Amprimo
Località di arrivo: Sacra di S.Michele
Lunghezza dei percorso: km 33,5
Durata: 8h 15 min ca
Per informazioni:
Tel. +39.011.939130
Email: info@sacradisanmichele.com